Trattamenti fisici
Natascia Rossi
I trattamenti ayurvedici considerano la costituzione individuale (Prakṛti) e lo stato di equilibrio dei Doṣa, gli oli erbalizzati e polveri medicate da cui sono costituiti variano quindi a secondo dello squilibrio e della costituzione doshica della persona.
Gli stessi trattamenti, applicati con oli a specifiche proprietà, hanno quindi effetti diversi.
Vengono il più delle volte affiancati alla terapia medica ayurvedica, affinché l’approccio al riequilibrio psico-fisico sia completo e mirato.
Sono previsti trattamenti completi (della durata di circa 60’ o più) e
parziali (della durata di circa 40’).
Il massaggio thailandese tradizionale— conosciuto in Thailandia come Nuad Thai o Nuad Phaen Borarn — è una pratica millenaria che unisce pressioni, stiramenti e manipolazioni ispirate allo yoga passivo, alla medicina energetica e alla filosofia buddhista. È stato riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2019 [A]
Cos’è il massaggio thailandese tradizionale?
– Si basa su un sistema di linee energetiche Sen che attraversano il corpo.
– L’operatore lavora su queste linee usando mani, gomiti, ginocchia, piedi e avambracci.
– Si pratica vestiti, su un tappetino a terra, senza oli né creme.
– È una combinazione di pressioni profonde, mobilizzazioni articolari e stretching assistito.
Benefici principali
Durata e frequenza consigliata
Durata standard: da 60 a 90 minuti
Effetto Loto offre due soluzioni :
- Thai Total Back : Cervicale, spalle, schiena, anche e gambe
- Thai Total Beauty : Viso, Spalle, braccia, addome, piedi.
Durata tradizionale completa 2, 30 h in un unica soluzione che comprende il Back e il Beauty.
Frequenza: anche una volta al mese può portare benefici duraturi. In periodi di stress o tensione, è consigliato ogni 1–2 settimane.
Perché provarlo?
Perché non è solo un massaggio: è una meditazione in movimento, un rituale che ti riporta al corpo, al respiro, alla presenza.
Se stai cercando un trattamento che non si limiti al rilassamento, ma che ti trasformi dall’interno, il massaggio thailandese tradizionale è una porta aperta verso l’equilibrio.
NB. Le terapie fisiche ancora oggi purtroppo, filtrate dall’occidente, vengono erroneamente definite come “massaggi ayurvedici” che di fatto però non possiamo proprio chiamare così. I trattamenti fisici in Āyurveda hanno nomi propri e definiscono con esattezza tecniche e specifici materiali di utilizzo, sono considerati importanti interventi terapeutici che offrono numerose possibilità operative e vengono inseriti in un contesto terapeutico più ampio proposto al paziente quali: stile di vita, comportamenti da seguire, medicamenti. L’atto terapeutico in Āyurveda è estremamente preciso ed i suoi attori sono descritti in modo dettagliato e ben definito.